Tracce quattrocentesche di Ars Aregandi tra Venezia e Ragusa: il Tratado per ambasciatori della collezione Likhachev di S.Pietroburgo.

di PISTORESI Marco

L’anonimo Tratado pietroburghese della raccolta Likhachev, che qui si pubblica, s’inserisce nel più generale contesto dell’oratoria civile per gli ambasciatori di età medievale e riflette il clima politico affermatosi in Italia sin dai primi decenni del Duecento, governato dal binomio politica/parola23 . L’analisi fono-morfologica consente di attribuire all’ambiente notarile veneto la paternità dei modelli di arenge o dicerie del codicetto, esportati poi sulla sponda dalmata dell’Adriatico, a Ragusa, per esigenze amministrative23 . Si conferma così l’attualità del valore politico-sociale del bene parlare ancora verso la metà del Quattrocento e lo storico legame che univa Venezia all’ambiente raguseo23 .

6,00 

  • Spedizione gratuita
  • Collana: Saggi
  • Volume:
  • Pagine: 440
  • Lingua: Italiano
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Editore: IVSLA
  • ISBN: 8888143807

Biblioteca luzzattiana

Non perdere la selezione dedicata a Luigi Luzzatti

Periodici e collane

Esplora tutti i periodici e collane dell’Istituto Veneto