- Collana: Biblioteca Luzzattiana. Fonti e studi
- Volume: Vol. 23
- Pagine: 150
- Lingua: Italiano
- Anno di pubblicazione: 2025
- Editore: IVSLA
- ISBN: 9788892990296

La patria nelle culture politiche del primo Novecento 1900-1925.
Una ricerca sull’idea di patria nelle culture politiche dell’Italia contemporanea, dal primo anno del lungo Regno di Vittorio Emanuele III alla ‘grande guerra’, all’ascesa al potere del fascismo, fino al ‘regime’. Un profilo particolare dell’Italia divisa, della lotta politica dai governi Giolitti alla crisi dello Stato liberale.
Include i contributi:
Pier Luigi BALLINI, Nota introduttiva; Gerardo NICOLOSI, La patria dei liberali; Roberto BALZANI, La patria dei democratici;
Paolo NELLO, La patria dei nazionalisti; Maurizio DEGL’INNOCENTI, Socialismo e patria; Guido FORMIGONI, La patria dei cattolici; Fabrizio AMORE BIANCO, La patria dei fascisti.
29,00 €
- Spedizione gratuita