Il secolo di Giotto nel Veneto.

di TONIOLO Federica, VALENZANO Giovanna

Include i contributi di: Federica TONIOLO, Giovanna VALENZANO, Introduzione; Serena ROMANO, Giotto e la nuova pittura. Immagine, parola e tecnica nel primo Trecento Italiano; Silvana COLLODO, Origini e fortuna della famiglia Scrovegni; Enrica COZZI, L’influenza di Giotto nelle Venezie; Federica TONIOLO, Il libro miniato a Padova nel Trecento; Cristina GUARNERI, Il passaggio tra due generazioni: dal Maestro dell’Incoronazione a Paolo Veneziano; Giordana MARIANI CANOVA, La miniatura a Venezia nel secolo di Giotto; Guido TIGLER, L’apporto toscano alla scultura veneziana del Trecento; Giovanna VALENZANO, La cultura architettonica a Padova nel primo Trecento e Giovanni degli Eremitani; Silvana COLLODO, Ordine politico e civiltà cittadina a Padova nel Trecento; Tiziana FRANCO, Guariento: ricerche tra spazio reale e spazio dipinto; Anna Maria SPIAZZI, Giusto de’ Menabuoi a Padova; Daniele BENATI, Jacopo Avanzi e Altichiero a Padova; Luca BAGGIO, Sperimentazioni spaziali negli affreschi di Altichiero nell’Oratorio di San Giorgio; Barbara HEIN, Altichiero e l’Antico nell’Oratorio di San Giorgio: alcune riflessioni; Elizabeth CROUZET-PAVAN, Venise et la terre ferme; Laura CORTI, Architecture sans architecte; Giovanna VALENZANO, L’architettura mendicante a Venezia: Santi Giovanni e Paolo e Santa Maria Gloriosa dei Frari; Giuseppe BASILE, Nota sul restauro dei dipinti murali di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova.

60,00 

  • Spedizione gratuita
  • Collana: Studi di Arte Veneta
  • Volume:
  • Pagine: 600
  • Lingua: Italiano
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Editore: IVSLA
  • ISBN: 978888814388

Biblioteca luzzattiana

Non perdere la selezione dedicata a Luigi Luzzatti

Periodici e collane

Esplora tutti i periodici e collane dell’Istituto Veneto