- Collana: Saggi
- Volume:
- Pagine: 361
- Lingua: Italiano
- Anno di pubblicazione: 2001
- Editore: IVSLA
- ISBN:

Il narrar boccacciano per immagini e la pittura veneta.
Il rapporto parola-immagine è per Boccaccio la realizzazione pratica di una tradizione letteraria che da Aristotele giunge a lui attraverso san Tommaso: figurare il gesto e l’azione per dare loro un’efficacia più immediata e maggiore, più larga e diffusa che non quella realizzabile con i testi solo scritti. Se Vittore Branca ha di recente offerto agli studiosi l’originale interpretazione dell’autore del Decameron come autore di miniature a didascalia delle proprie opere, in questo saggio illustra puntualmente come il capolavoro di Boccaccio abbia influenzato nei secoli la pittura veneta, da Cima da Conegliano a Bellini a Carpaccio.
7,00 €
- Spedizione gratuita