ANGELO VENTURA, SCRITTI DI STORIA VENEZIANA

Autore/Curatore: DEL NEGRO Piero, KNAPTON Michael

Questo volume raccoglie sette saggi di Angelo Ventura: sei sulla storia della Repubblica di Venezia, pubblicati tra il 1970 e il 1982, mentre il settimo, il Ricordo di Marino Berengo, risale al 2001, quando Ventura fu incaricato dall’IVSLA di commemorare l’amico. I testi qui raccolti non esauriscono le ricerche di Ventura circa la storia della Repubblica non vanno dimenticate, tra l’altro, la fondamentale monografia del 1964 su Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento e le quaranta voci relative per lo più a patrizi veneziani che egli pubblicò tra il 1963 e il 1983 nel Dizionario Biografico degli italiani. Spaziando dall’agricoltura alle scritture di governo ( i politici del mito di Venezia, gli ambasciatori, i rettori in terraferma, ma anche i funzionari che stilarono i bilanci generali) e all’amministrazione della giustizia, Ventura offre un imperdibile ritratto a tutto tondo della Serenissima nelle eccellenze e nei limiti dello Stato e del patriziato.

37,00 

  • Spedizione gratuita
  • Collana: Varie – Atti Convegni
  • Pagine: 408
  • Lingua: italiano
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Editore: IVSLA
  • ISBN: 9788895996820

Biblioteca luzzattiana

Non perdere la selezione dedicata a Luigi Luzzatti

Periodici e collane

Esplora tutti i periodici e collane dell’Istituto Veneto