- Collana: Arte, architettura e paesaggio
- Volume:
- Pagine: 491
- Lingua: Italiano
- Anno di pubblicazione: 2009
- Editore: Umberto Allemandi & C.
- ISBN: 978884221744

Le Arche Scaligere di Verona
Le Arche Scaligere di Verona raccontano il potere e l’immagine signorile della dinastia dei Della Scala (1277-1387). Il monumento funebre mostra la concezione del mondo di dominatori che dichiaravano sè stessi come cavalieri predestinati dal cielo a governare la città e farsi garanti della salvezza eterna. Le statue equestri di Cangrande I, di Mastino II e di Cansignorio della Scala sono i simulacri di queste tombe raffinate, create in momenti e forme diversi, da scultori meno celebrati dalla storia: il Maestro di Santa Anastasia, vigoroso di realismo e di dramma; il Maestro dell’arca di Mastino II, ancora misterioso e bellissimo; il prevedibile e affidabile Bonino da Campione. Un volume di documenti, interpretazioni e ipotesi sull’arte di una delle corti più emblematiche del Trecento padano.
60,00 €
- Spedizione gratuita