Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, di seguito denominato come RGPD (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali), ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, La informa in merito a quanto segue:

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI con sede legale in San Marco 2945, Venezia 30124, codice fiscale  00452770274 e partita iva  02728810272, in persona del legale rappresentante pro tempore, PEC: ivsla@pec.istitutoveneto.it, e-mail: privacy@istitutoveneto.it.

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti tratta i dati personali da Lei forniti per le seguenti finalità:

  1. accesso al sito web del Titolare: gestione dell’accesso al sito web del Titolare;
  2. iscrizione tramite form on line a corsi, seminari, scuole, convegni organizzati dal Titolare: gestione dell’iscrizione e delle attività connesse all’iniziativa;
  3. acquisto su shop on line (sezione “Acquista”), previa registrazione on line: stipulazione ed esecuzione del contratto (e di misure precontrattuali) e di tutte le attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali all’esecuzione del contratto;
  4. adempimento degli obblighi di legge: gestione ed esecuzione degli obblighi previsti da disposizioni di legge, regolamenti, normativa applicabile e altri provvedimenti di pubbliche autorità;
  5. invio di newsletter: invio di newsletter, previa iscrizione dell’utente, per finalità di divulgazione culturale e per finalità di marketing.

Il trattamento dei dati per la finalità di cui alla lettera a) è effettuato per l’esecuzione del contratto (art. 6.1, lett. b), RGPD) e per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare a svolgere l’attività di impresa (art. 6.1, lett. f), GDPR) ad esso connesso.

Il trattamento dei dati per la finalità di cui alla lettera b) è effettuato per l’esecuzione del contratto (art. 6.1, lett. b), RGPD).

Il trattamento dei dati per le finalità di cui alle lettere c) e d) è effettuato per l’esecuzione del contratto (art. 6.1, lett. b), RGPD) e per adempiere ad un obbligo di legge (art. 6.1, lett. c) GDPR).

Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui alla lettera e) richiede il Suo consenso espresso (art. 6.1., lett. a RGPD). Ai sensi dell’art. 7 GDPR, qualora Lei abbia prestato il consenso, potrà, in qualsiasi momento, scegliere di revocarlo totalmente e/o parzialmente al fine di non ricevere più comunicazioni cliccando sul pulsante “unsubscribe” presente in ciascuna delle newsletter ricevute via e-mail o inviando una e-mail all’indirizzo privacy@istitutoveneto.it

3. DATI PERSONALI TRATTATI

Nel perseguimento delle finalità sopraindicate, il Titolare tratterà le seguenti categorie di dati personali:

  1. Dati di navigazione

I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano:

  • indirizzi IP, nomi a dominio dell’Utente, indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier), data e ora della richiesta, cookie.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di trarre informazioni statistiche anonime sull’utilizzo del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Su richiesta dell’autorità giudiziaria, tali dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di altri utenti. Le informazioni di cui sopra possono essere raccolte automaticamente anche attraverso i cookies. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookies e per personalizzare le scelte di navigazione, si invita l’utente a consultare la cookies policy al seguente link.

  1. Dati forniti dall’utente mediante registrazione su form on line per iscrizione a corsi, convegni, seminari, scuole organizzate dal Titolare
  • Dati identificativi: nome, cognome, codice fiscale, categoria di appartenenza;
  • Dati di contatto: e-mail;

3)      Dati forniti dall’utente mediante registrazione on line nella sezione “Acquista”

        Dati identificativi: nome, cognome, user e password 

        Dati di contatto: e-mail

        Dati di pagamento (ad es. dati bancari)

4)      Dati forniti dall’utente per l’iscrizione alla newsletter

  • Dati di contatto: e-mail;

4. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI FORNIRE I DATI PERSONALI

Il conferimento dei dati per la finalità di cui al par. 2 lett. a) è obbligatorio. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per la finalità che precede non permetterà di usufruire del sito Web. 

Il conferimento dei dati per la finalità di cui al par. 2 lett. b) risulta necessario ai fini della partecipazione all’iniziativa organizzata dal Titolare. Pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, comporterebbe l’oggettiva impossibilità di partecipare all’iniziativa.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al par. 2 lett. c) e d) è obbligatorio. L’eventuale rifiuto di fornire i dati per le finalità che precedono comporterà l’impossibilità per il Titolare di gestire il rapporto contrattuale e di fornire il servizio richiesto.

Il conferimento dei dati per la finalità di cui al par. 2 lett. e) è facoltativo. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati per le finalità che precedono comporterà l’impossibilità di ricevere comunicazioni di Suo interesse.

5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) RGPD, per le finalità di cui sopra, sia su supporto cartaceo che informatico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto della normativa vigente, in particolare in materia di riservatezza e sicurezza e in conformità ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutela dei diritti a Lei spettanti.

Il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, dai suoi responsabili e/o incaricati.

6. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:

  1. soggetti appositamente incaricati dal Titolare ex art. 29 GDPR (ad es. dipendenti e collaboratori, in ragione delle funzioni ricoperte), che hanno ricevuto specifiche istruzioni operative;
  2. soggetti a cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria;
  3. persone fisiche e/o giuridiche esterne che forniscono servizi strumentali alle attività del Titolare per le finalità di cui al precedente punto 2. (es. fornitori, consulenti, società, enti, studi professionali). Tali soggetti opereranno in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento può essere conosciuto inviando richiesta in tal senso all’indirizzo di cui al paragrafo 1 della presente informativa.

I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria. 

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati trattati per la finalità di cui al par. 2, lett. a) saranno conservati per 7 giorni e successivamente cancellati in automatico.

I dati trattati per la finalità di cui al par. 2 lett. b) saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento della finalità, e in ogni caso, per un periodo non superiore a 10 anni dal termine del rapporto contrattuale.

I dati trattati per le finalità di cui al par. 2 lett. c) e d) saranno conservati per un periodo pari alla durata dell’account da Lei registrato tramite sito web del Titolare e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 10 anni dal termine del rapporto contrattuale. 

I dati trattati per la finalità di cui al par. 2, lett. e) verranno cancellati o resi anonimi decorsi 24 mesi dalla raccolta del consenso.

Al termine dei periodi di conservazione sopraindicati, i dati saranno cancellati o resi anonimi compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e back up. Un periodo più lungo di conservazione dei dati potrà essere eventualmente determinato da norme di legge, da legittime richieste/ordini formulati da autorità della pubblica amministrazione o da altro organo giudiziario, governativo o regolamentare o dalla partecipazione a procedimenti giudiziari che implichino il trattamento dei dati personali.

8. TRASFERIMENTO DEI DATI

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Il Titolare non intende trasferire i Dati verso Paesi od organizzazioni non appartenenti all’Unione Europea/Spazio SEE. In ogni caso, il Titolare assicura sin d’ora che l’eventuale futuro trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46 RGPD o verso Paesi che la Commissione Europea ha ritenuto garantiscano un livello di protezione adeguato, in conformità a quanto stabilito dagli artt. 44 e ss. RGPD. Eventuali deroghe a quanto sopra avverranno solo nel rispetto dell’art. 49 RGPD.

9. POTENZIALI TRATTAMENTI AUTOMATIZZATI

Non vengono utilizzati processi decisionali automatizzati, incluse le attività di profilazione di cui all’art. 22, comma 1 e 4 del Regolamento Europeo 679/2016.

10. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Nella Sua qualità di Interessato, ai sensi degli artt. 7 e da 15-21 GDPR, le sono riconosciuti:

  1. il diritto di revoca: per revocare in ogni momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali, qualora il trattamento sia fondato sul consenso prestato (ad esempio, marketing). In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca;     
  2. il diritto di accesso: per ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che La riguardano, e in tal caso per ottenere l’accesso a tali dati e a specifiche informazioni previste dall’art. 15 GPDR come l’indicazione delle finalità del trattamento, delle categorie dei dati in questione, dei i destinatari a cui i dati saranno comunicati, dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  3. il diritto di rettifica: per ottenere la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati inesatti o incompleti senza ingiustificato ritardo;
  4. il diritto alla cancellazione: per ottenere a) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; b) l’attestazione che le operazioni di cui alla lettere a) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  5. il diritto di limitazione del trattamento: per ottenere la limitazione del trattamento nel caso in cui ricorra una delle ipotesi dell’articolo 18 GDPR. In caso di limitazione, i Dati saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto previo consenso o per l’accertamento, l’esercizio dei diritti o la difesa del Titolare o di un terzo o per motivi di interesse pubblico rilevante;
  6. il diritto alla portabilità dei dati: per ottenere la restituzione dei Dati forniti, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico o la trasmissione da un Titolare all’altro senza impedimenti, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR;
  7. il diritto di opposizione: per opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati nei casi previsti dall’art. 21 GDPR, sempre che non sussistano motivi legittimi, che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

Per esercitare il diritto di revoca del consenso di cui all’art. 7 GDPR, si rimanda a quanto previsto al par. 2 della presente informativa.

Per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15-21 RGPD o per domande o informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati ed alle misure di sicurezza adottate, potrà in ogni caso inoltrare la richiesta a ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI ai contatti sopra specificati.

11. MODIFICHE DEL TRATTAMENTO

Eventuali modifiche sostanziali con riferimento alle modalità del trattamento verranno comunicate all’interessato, direttamente o tramite sito web del Titolare.